ITA   |   ENG

The Geoscience paradigm: resources, risk and future perspectives

Potenza, 19-21 settembre 2023

Quote di iscrizione



 
EARLY
prima del 27 Giugno 2023
LATE
dopo il 27 Giugno 2023
ON SITE
FULL425 €475 €525 €
FULL Socio SIMP-SGI- SOGEI-AIV-EAG*250 €300 €350 €
FULL Socio SPI-APPI-AIQUA380 €430 €480 €
REDUCED280 €310 €340 €
REDUCED Socio SIMP-SGI- SOGEI-AIV-EAG*165 €195 €225 €
REDUCED Socio SPI-APPI-AIQUA255 €285 €315 €
DAILY220 €255 €290 €
DAILY Socio SIMP-SGI- SOGEI-AIV-EAG*130 €165 €200 €
DAILY Socio SPI-APPI-AIQUA200 €235 €270 €


Per usufruire della quota ridotta "SOCIO" è necessario essere in regola con l'iscrizione 2023 ad una delle società organizzatrici. L'iscrizione ti permetterà un notevole risparmio sulla quote di iscrizione.

QUOTE

Tutte le quote di iscrizione sono comprensive di Icebreaker party, accesso al coffee-point e pranzi a buffet.

L'icebreaker party si svolgerà Lunedì 18 Settembre dalle 19.00 alle 20.00.

Il materiale congressuale (comprendente borsa, penna, block notes, materiale sponsors, ecc.) NON è garantito per gli iscritti che effettueranno il pagamento "on-site".

Il volume degli abstract, a cura della Società Geologica Italiana, sarà scaricabile in formato PDF dal pannello utente.

Le quote INTERA e REDUCED danno diritto all'accesso per tutti e tre i giorni del congresso.
La quota DAILY dà diritto all'accesso per un solo giorno a scelta.

Hanno diritto alla quota REDUCED Studenti, Dottorandi, Borsisti, Assegnisti. Tale status deve essere certificato dal proprio Responsabile scientifico e trasmesso alla segreteria o consegnato al desk registrazioni. La quota REDUCED si applica anche ai pensionati. Gli RTD non rientrano nella quota REDUCED.

Per procedere con il pagamento è necessario registrarsi e successivamente accedere con le credenziali scelte al menu utente. Una volta compilati i campi necessari per la fatturazione, saranno visualizzati i metodi di pagamento.

GEOSCIENCES AT SCHOOL 2023

Gli insegnanti di scuola secondaria di I° e II° grado hanno accesso gratuito alla giornata in cui si svolgerà la sessione Geoscience at School, previa registrazione e selezione della relativa opzione nella form.


SOCI (SIMP-SGI-AIV-SOGEI)

Gli importi delle quote di iscrizione sono netti ed esenti IVA.
Per l'iscrizione dei soci le segreterie emettono ricevute, non fatture, anche quando il pagamento viene fatto tramite l'Ente Pubblico di afferenza.

NON SOCI e SOCI AFFILIATE (SPI-APPI-AIQUA)

Le quote di iscrizione per i "non soci" sono comprensive di IVA.
Le fatture intestate a privati non ne permettono l'esenzione; al contrario, se la quota è pagata dall'Ente Pubblico di afferenza tramite Buono d'Ordine, in base all'Art. 10 DPR 633/1972 e art. 14.10 L. 537/1993, l'Ente deve richiedere l'esenzione dell'imposta per aggiornamento professionale del dipendente. L'importo fatturato all'Ente, quindi, sarà pari alla quota diminuita dell'IVA. Le amministrazioni che necessitano dell'indicazione, in fattura, dei codici CIG, CUP e il numero del relativo buono d'ordine sono pregate di comunicarli tramite posta elettronica alla segreteria di riferimento. Nel messaggio devono essere indicate chiaramente le coordinate fiscali dell'Ente pagatore e il nominativo del congressista per cui si versa la quota.


PAGAMENTI

I pagamenti online e con bonifico bancario potranno essere effettuati fino al 9 Settembre 2023. Nello stesso giorno si chiuderanno anche le registrazioni per permettere alla Segreteria di predisporre la stampa del materiale da consegnare agli iscritti. Coloro che non potranno rispettare tale scadenza ed eseguiranno il bonifico dopo il 10 Settembre sono pregati di presentarsi al desk registrazioni con la ricevuta bancaria e l'eventuale Buono d'Ordine, nel caso in cui il pagamento sia stato eseguito dalla propria segreteria amministrativa.
Invitiamo tutti a verificare lo stato dell'iscrizione nella propria pagina personale sul sito del congresso ed a contattare la Segreteria per risolvere subito eventuali disguidi relativi ai pagamenti.

ATTENZIONE: Le quote di iscrizione per i "non soci" sono comprensive di IVA. Le fatture personali, intestate a privati, non ne permettono l'esenzione; al contrario, se la quota è pagata dall'Ente Pubblico di afferenza tramite Buono d'Ordine, in base all'Art. 10 DPR 633/1972 e art. 14.10 L. 537/1993, l'Ente DEVE richiedere l'esenzione dell'imposta per aggiornamento professionale del dipendente. L'importo fatturato all'Ente, quindi, sarà pari alla quota diminuita dell'IVA.

Se il pagamento è effettuato con buono d'ordine è obbligatorio inviare copia dello stesso alla segreteria di riferimento.

Le modalità di pagamento della quota saranno indicate nel riepilogo dei dati che verrà visualizzato dopo l'invio del modulo d'iscrizione (Pannello Utente) debitamente compilato.


CANCELLATION POLICY

Per rimborsi richiesti entro il 21 Giugno 2023 sarà riconosciuto il 75% della quota versata.
Per rimborsi richiesti il 20 Luglio 2023 sarà riconosciuto il 50% della quota versata.
Dopo il 20 Luglio 2023 non potrà essere riconosciuto alcun rimborso, ma il congressista avrà la possibilità di girare l'iscrizione ad un collega (a parità di status) che potrà partecipare al congresso.

CENA SOCIALE

La cena sociale si svolgerà il 20 Settembre 2023 presso il ristorante "Al Duomo" - Potenza. Le iscrizioni saranno possibili onsite a partire dal 19 Settembre.

INFO

Per informazioni di carattere amministrativo/contabile, contattare la segreteria:

SIMP e nessuna società: segreteria@socminpet.it
SGI e Società affiliate: alessandro.zuccari@socgeol.it

Le amministrazioni che necessitano dell'indicazione, in fattura/ricevuta, dei codici CIG, CUP e il numero del relativo buono d'ordine sono pregate di comunicarli tramite posta elettronica alla segreteria di riferimento. Nel messaggio devono essere indicate chiaramente le coordinate fiscali dell'Ente pagatore e il nominativo del congressista per cui si versa la quota.

Per informazioni di carattere generale, contattare potenza2023@geoscienze.org