Il Congresso, le escursioni e le Tavole Rotonde sono stati riconosciuti validi per l'assegnazione dei crediti APC.
Tutte le attività sono state caricate sulla piattaforma WebGeo per l'accreditamento con i seguenti codici:
- Cod. 498-2025 - 15/9/2025 - Tavola Rotonda "Nuove sfide per le Scienze della Terra: cartografia geologica e materie prime critiche" - n. CFP 2
- Cod. 499-2025 - 15/9/2025 - Sessione plenaria "The Anthopocene: geologica signals of planetary change" - n. CFP 1
- Cod. 500-2025 - 16/9/2025 - Sessioni della giornata + Sessione plenaria "Ocean and Climate: Thirty Years of Multi-Scale and Interdisciplinary Research" - n. CFP 5
- Cod. 501-2025 - Congresso SIMP-SGI 2025 - Tavola Rotonda "La professione di Geologo, Università e Lauree Abilitanti" - n. CFP 1
- Cod. 507-2025 - 17/9/2025 - Sessioni della giornata + Sessione plenaria "Planetary explorers: from Earth to future missions to the Moon and Mars - n. CFP 5
- Cod. 502-2025 - 18/9/2025 - Sessioni della giornata + Sessione plenaria "On the societal releveance of economic geology" - n. CFP 8
- Cod. 503-2025 - 11-14/9/2025 - Escursione "FT1. Structural analysis of crystalline rocks (from magmatic structures to ductile and brittle deformation structures) - Neves Area (Südtirol, northeastern Italy)" - n. CFP 16
- Cod. 504-2025 - 19/9/2025 - Escursione "FT5. The mosaics of St. Mark's Basilica" - n. CFP 2
- Cod. 505-2025 - 19-21/9/2025 - Escursione "FT6. Geology of the Dolomites" - n. CFP 20
I registri per le firme di presenza saranno disponibili presso l'
info point dedicato o presso il desk delle registrazioni.
Gli organizzatori del field trip non avranno il registro di presenza: gli interessati ai crediti delle escursioni sono invitati a firmare il registro durante i giorni del congresso.